Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Siamo non alla frutta, ma all'ammazza caffè¨. Tra un po'....si sparecchia. Dai giornali: LODI. DAVANTI AL DUOMO SI FANNO LE PROVE PER INDOSSARE IL VELO MUSULMANO. ED E' SUBITO POLEMICA Fa discutere iniziativa dei Giovani Musulmani della provincia Solleva critiche nell'area politica locale del Carroccio e di Fdi-An l'iniziativa dei Giovani musulmani a Lodi che, davanti alla curia, in piazza del Duomo, hanno organizzato un gazebo per sensibilizzare e avvicinare i cittadini alla religione musulmana. Le proteste riguardano, in particolare, la 'prova di velo': le giovani musulmane avrebbero dato la possibilità alle donne interessate di indossare il velo. "Una chiara provocazione che suona come una sfida alle nostre tradizioni cristiane e cattoliche", sostiene il consigliere regionale lombardo, in quota Lega Nord, Pietro Foroni. "Presenterà nei prossimi giorni una interrogazione in Regione, agli assessori competenti, per capire come sia stata organizzata e con quali permessi l'iniziativa dei Giovani Musulmani a Lodi", rincara la dose il consigliere Riccardo De Corato. Un'iniziativa simile era stata realizzata solo pochi giorni fa, con l'ironico titolo '50 sfumature di velo', dai Giovani Musulmani di Barcellona (Messina), "per promuovere il dialogo e l'integrazione. Moltissime - spiegano i Giovani Musulmani d'Italia sulla loro pagina facebook - le adesioni, le persone curiose di provare il velo o un vestito tipico arabo. Per trasmettere il vero messaggio dell'Islam basta davvero poco".
Non è questione solo di tradizioni "cristiane e cattoliche", ma di diritti umani, di 200 anni di storia. Totale rimbambimento. In un aspetto i Giovani Musulmani hanno ragione, loro malgrado. Si tratta della trasmissione del vero "messaggio dell'Islam".
Saluti. Mara, Bologna
Il velo come simbolo di libertà, è il massimo della spudoratezza. Eppure la notizia non ha dato origine a commenti seri sull'islam, solo dichiarazioni politiche di partito. Un segnale molto grave, la società cosiddetta civile è rimasta muta. IC Redazione