Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Buonasera, credo doveroso segnalarvi che la Professoressa De Monticelli Roberta titolare di cattedra presso la facoltà di Filosofia di Milano del San Raffaele il 15.05.2015 ha pubblicato la seguente affermazione la cui gravità è intrinseca al ruolo istituzionale che occupa la docente e afferma episodi totalmente infondati di questo genere: "Nakba. Il giorno dela catastrofe, il giorno della memoria peri Palestinesi, è oggi. Ma non lo si può celebrare, a Gaza. il giorno della proclamazione dello Stato di Israele. In quei giorni l'esodo dei Palestinesi dalle loro terre -1948- ha proporzioni apocalittiche. E' l'inizio della cancellazione non solo di una nazione, ma di un paesaggio e di una memoria. La narrazione ebraica sembra non lasciare spazio neppure per il passato. E il mondo ignora...." Questa Professoressa avrebbe bisogno di riguardarsi con un po' di umiltà ' i documenti e le fonti relative a quel periodo. Forse voi potreste farlo per la Prof. La cosa grave è che la pagina fb della Prof.ssa è frequentata da moltissimi studenti della facoltà di Filosofia che apprendono appunto queste grandi verità dalla Prof.ssa in questione.
Daniela Pihas
Purtroppo queste posizioni disinformanti espresse da personaggi noti sono molto deleterie. Non invidiamo gli studenti della De Monticelli all'Università di Milano San Raffaele, imbottiti di propaganda invece di verità. Insegna filosofia, sarà sicuramente una ammiratrice di Heidegger..