giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Rumkowski, Arendt e la ricostruzione storica della Shoah 28/05/2015

Trovo incredibile (oltre che deplorevole) che Ugo Volli definisca "discusso" un personaggio di cui non conosce neppure il nome, visto che lo storpia (e sì che basterebbe aver letto "La banalità del male" della Arendt). La storia di Chaim Rumkowski dovrebbe essere divulgata, altro che mistificata!

G. Ferrari

Risponde Ugo Volli:

Mi spiace di aver sbagliato lo spelling di un nome, nella fretta. E' un errore, me ne scuso, ma sono cose che capitano. Che Rumkowski sia un personaggio su cui si è molto discusso è invece un fatto, non un' opinione. Citare la Arendt come un'autorità su problemi di storiografia della Shoah è invece un errore grave. Oggi è chiaro che le sue opinioni su Eichmann e anche su Rumkowski e gli Judenraete erano solo momenti di polemica politica antisionista o esempi di teorie filosofiche anch'esse molto discutibili, basati su ricerche molto approssimative, senza valore di ricostruzione storica.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT