mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
18.05.2015 Scontri a Gerusalemme: violenti palestinesi bloccano la manifestazione che celebra la riunificazione della capitale di Israele
Ma la Stampa rovescia le responsabilità

Testata: La Stampa
Data: 18 maggio 2015
Pagina: 13
Autore: la redazione
Titolo: «'Guerra dei sei giorni': la destra sfila per l'anniversario, incidenti e scontri a Gerusalemme»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 18/05/2015, a pag. 13, la cronaca "'Guerra dei sei giorni': la destra sfila per l'anniversario, incidenti e scontri a Gerusalemme".

La cronaca redazionale della Stampa è parziale. Gli incidenti avvenuti ieri a Gerusalemme, presso la porta di Damasco, sono stati causati da un gruppo di arabi palestinesi che ha bloccato con la violenza il corteo che celebrava il quarantesimo anniversario della riunificazione di Gerusalemme.
La Stampa lo riporta soltanto nell'ultima riga, dopo aver profuso parole che implicitamente incolpano i manifestanti ebrei israeliani dell'accaduto.

Ecco la cronaca:

Risultati immagini per damascus gate incidents 17 may
La manifestazione che ha celebrato il quarantesimo anniversario della riunificazione di Gerusalemme

Una serie di incidenti, subito circoscritti dalla polizia israeliana, hanno caratterizzato una grande manifestazione indetta dalla destra nazionalista israeliana nell’anniversario (secondo il calendario ebraico) della «guerra dei sei giorni» (1967) e di quella che essa ha definito «la liberazione di Gerusalemme», il cui settore orientale era allora sotto controllo giordano. La città, ha dichiarato il premier Benyamin Netanyahu, «è sempre stata la capitale del popolo ebraico soltanto, e non di alcun altro popolo. Questa città non sarà più ferita, o fatta a pezzi. Manterremmo Gerusalemme unita per sempre, sotto la sovranità di Israele». In previsione di incidenti, la polizia aveva schierato un servizio d’ordine imponente. I primi incidenti alla Porta di Damasco, dove si erano riuniti attivisti palestinesi determinati a sbarrare la strada a quelli israeliani. Negli scontri si sono avuti alcuni contusi e due agenti feriti. La polizia ha compiuto alcuni fermi.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT