Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Michel Mikaelian - Haigaz chiamava: 'Mikael... Mikael' - 15/05/2015
Haigaz chiamava: “Mikael... Mikael” Michel Mikaelian Armenia 1915 una testimonianza A cura di Alessandro Litta Modignani Postfazione di David Meghnagi Libriliberi euro 16,00
Con una postfazione di David Meghnagi, professore di psicologia clinica e di psicologia della religione a Roma Tre dove ha ideato e dirige il Master internazionale di II livello in didattica della Shoah e curato dal giornalista di origine armena Alessandro Litta Modignani, il libro di Michel Mikaelian è una testimonianza autentica del genocidio degli armeni. Dopo aver vissuto e patito di persona le sofferenze, gli orrori e ogni sorta di atrocità, l’autore racconta di un adolescente che, strappato ai libri di scuola, vive la deportazione di massa del suo popolo. Approfittando dello stato di guerra, in nome di una Turchia “panturca”, il governo mette in atto il genocidio del popolo armeno. Il giovane ragazzo, sopravvissuto miracolosamente ai massacri, manterrà la promessa fatta ai genitori e diverrà medico. Ma non dimenticherà mai la madre morta, distesa all’ombra di un piccolo arbusto nel deserto, e il suo fratellino Haigaz, abbandonato lungo un sentiero selvaggio.