Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Tenerezze filo-naziste: non può guidare i Berliner 13/05/2015
Ho letto che i Berliner hanno respinto la candidatura di Christian Thielemann a direttore della Filarmonica. Se ricordo bene, costui è stato allievo di Herbert von Karayan, sfuggito ai processi ai collaboratori nazisti, nascosto in una famiglia milanese, in attesa di riapparire in pubblico in tempi meno pericolosi (per lui). Thielemann cercò anche di riabilitare il musicista nazista Hans Pfitzner. Mi sembrano credenziali più che sufficienti per respingerne l’elezioni. Che ne pensate ?
Fabrizio Weissbrot
Abbiamo letto anche noi le motivazione che lei ha citato, ci pare più che motivato il no espresso dall’orchestra. Che poi il medesimo possa avere altre opinioni più o meno discutibili, può essere. Vista la sua età non può essere accusato di essere stato un collaborazionista del nazismo, ma di avere opinioni e stima verso von Karayan e Pfitzner sì. Le responsabilità di molti intellettuali verso il nazismo hanno giovato più del semplice soldato SS a ripulire l’immagine del Terzo Reich nei confronti dell’opinione pubblica mondiale. Quasi nessuno di loro ha pagato per quella complicità.