Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Pubblichiamo con piacere il racconto di una bella iniziativa da parte di una lettrice:
Nella scuola media di mia figlia Miriam è stato fatto, durante tutto l'anno scolastico, un corso di danze ebraiche. Stasera lo spettacolo finale è stato introdotto da un bellissimo e articolato filmato su Israele, le sue città, la sua avanzata tecnologia in ogni campo, la sua religione, anzi, le sue religioni, la sua energia vitale. E poi la lettura delle testimonianze dai ghetti e dai lager, le immagini di film famosi e commoventi, i ritratti di scienziati ebrei italiani travolti ma non sconfitti dalle leggi razziali, le danze entusiasmanti come Hava Nagila, il testo dell' Hatikva tradotto in italiano, le musiche suonate con il flauto, i canti. Evenu shalom, cantato con un filo di voce dalle coriste, mi ha ricordato il primo viaggio in Israele 22 anni fa, con gli ebrei argentini, che, all'arrivo dell'aereo a Tel Aviv, lo intonarono in modo festoso e frenetico. Bel lavoro corale, tanti professori, ragazzi e famiglie coinvolti. Un piccolo segno di affetto verso una cultura ed un Paese. Shalom.