Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il defunto rabbino tedesco Pinchas Lapid scrisse un bellissimo libro riguardante tutta l'arte antigiudaica cristiana. Si aggiunse poi Joel Kottek nella sua famosa raccolta dal titolo In nome dell'antisionismo. Sulla copertina troneggia una rappresentazione veramente scioccante di un soldato israeliano riconoscibile da un enorme stella di Davide che imbraccia un mitra minacciando la Madonna di uccidere Gesu morto sulle sue ginocchia al che Maria gli grida: "non ucciderlo due volte". La didascalia è in due lingue, araba e inglese. E' molto diffusa nei paesi musulmani e arabo cristiani. Queste caricature sono recenti e non risalgono al passato.
Miryiam Wolf
La propaganda antisemita contemporanea sia nei Paesi arabi sia in Occidente ha ripreso fedelmente sia gli stereotipi dell'antisemitismo razzista otto-novecentesco e persino dell'antigiudaismo cristiano, sia le modalità grafiche di rappresentare questi stereotipi. Con l'aggiunta che oggi l'antisemitismo si rinnega ipocritamente come tale e colpisce Israele. Ma si tratta sempre del medesimo pregiudizio.