giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
15.04.2015 Il vignettaro alla fiera negazionista di Teheran
Gli risponde per le rime Pierluigi Battista

Testata: Corriere della Sera
Data: 15 aprile 2015
Pagina: 51
Autore: Pierluigi Battista
Titolo: «Vignette italiane al festival negazionista»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 15/04/2015, a pag. 51, con il titolo "Vignette italiane al festival negazionista", l'intervento del vignettista italo-albanese Agim Sulaj e la replica di Pierluigi Battista.

L'intervento di Sulaj, che risponde all'articolo di Battista pubblicato sul Corriere di lunedì 13 aprile e ripreso da IC (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=57859), ci ricorda un classico argomento utilizzato dagli antisemiti, che a propria difesa affermano: "Non sono antisemita, ho persino amici ebrei".
Il fatto di partecipare al festival negazionista di Teheran qualifica il vignettaro che aderisce.
Bene ha fatto Battista a invitare il vignettaro a contattare gli organizzatori del festival. Perché il suo nome sarebbe stato inserito tra quelli dei partecipanti?

Ecco intervento di Sulaj e replica di Battista:


Pierluigi Battista                              Agim Sulaj

Ho letto con sorpresa l’articolo «Quei vignettisti italiani alla fiera antisemita» di Pierluigi Battista in cui si afferma che le mie vignette antisemitiche sarebbero state segnalate da «l’inutile ente denominato Onu» ( Corriere , 13 aprile). Vorrei chiarire che non ho mai spedito opere in Iran, né ho fatto alcuna vignetta o disegno contro Israele. Quanto all’Onu, sarà anche inutile, però mi ha attribuito tre premi in un concorso ideato e organizzato da Ranan Lurie, un americano israelita. E gliene sono grato.

Agim Sulaj , Rimini    

La rettifica andrebbe inoltrata ai responsabili iraniani del Festival della vignetta negazionista (inoltre si dice «antisemite», non antisemitiche).

Pierluigi Battista

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT