giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Pio XII: l'enciclica era un'altra 11/04/2015

Gentilissima Redazione,

ho letto solo ieri una Vostra risposta al lettore Manca di Villahermosa (“Difendo Pio XII. Noi no, ecco perché”, 5.3.2015). Vorrei soltanto segnalarVi l’errore in cui credo siate incorsi scrivendo: “Non è vero che [il card. Pacelli] collaborò all'enciclica del suo predecessore, che non riuscì a renderla nota perché mori. Pio XII si diede da fare perché non venisse divulgata, in quanto conteneva critiche al nazismo”. Il lettore, infatti, si riferiva espressamente all’enciclica “Mit Brennender Sorge”, che, per quanto ho sempre letto (anche sui libri di storia del Liceo, non solo su giornali o Internet), fu pubblicata e resa nota la Domenica delle Palme del 1937. Potete leggerne il testo integrale (anche in traduzione italiana) sul sito della santa Sede: non è certo tenera con il nazismo ed i nazisti. In anni recenti ho letto (ma su giornali, quindi con il beneficio del dubbio) che Pio XI intendeva pubblicare un’enciclica sull’antisemitismo, i cui lavori preparatori si interruppero alla sua morte. Pensavate forse a questa?

Molto cordialmente, Annalisa Ferramosca

P.S.: Non occorre che pubblichiate questa lettera. Sono più interessata alla reputazione del Vostro sito. Ancora auguri di buon lavoro!

Non solo la pubblichiamo, ma la ringraziamo per aver corretto un errore nel quale siamo caduti anche noi, non solo il lettore che ci aveva scritto. Tutti possiamo sbagliare, gli errori si correggono, mai nasconderli. Grazie ancora per averci scritto,
cordialmente,

IC Redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT