Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Buon giorno professore. Mi permetta di aggiungere un mio paragone tra Obama e Bibi Netanyahu. Giustamente Lei cita la famosa favola di Esopo Lupus et agnus ma io con difetti naturalmente vedo un parallelo con il faraone d Egitto che non voleva lasciare gli Ebrei nonostante le implorazioni di Mosè. Infatti tutti questi avvenimenti attuali succedono proprio a pochi giorni di distanza della Pasqua ebraica. Lei cosa ne dice?? Hag Pessach sameach!
Maria Wolf
Grazie dell'osservazione. I paragoni sono tutti interessanti, ma naturalmente tutti imperfetti. Obama non è un lupo e non è neanche un faraone, non ne ha la statura e neanche la crudeltà, per fortuna. Quello del Faraone nell'Esodo è il primo tentativo di genocidio del popolo ebraico: io lo accosterei piuttosto al nazismo. Netanyahu è un grande leader, ma naturalmente non è come Mosè, di cui la Torah stessa ci dice che nessuno nella storia di Israele può essere pari. Soprattutto il popolo di Israele non si fa sbranare né scappa, è nella sua terra e resiste a ogni violenza e prepotenza. Grazie, anche a lei auguro Pessach sameach