giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Israele/elezioni: per chi parteggiano gli arabi palestinesi? 17/03/2015

Sulle elezioni in Israele c'e' da dire una sola cosa. Nethanyau puo' piacere o non piacere. Ma e' un fatto che tutti gli arabi (compresi i tagliagole islamisti , compresi gli ipocriti fanatici dei fratelli musulmani , compresi in Italia frotte di antisemiti di destra e sinistra ) tutti , dico tutti , sono per Herzog e contro Nethanyau . La cosa fa pensare, se uno non ha portato il cervello all'ammasso .

Dan

*******

Grande donna Sara ma non poteva essere che così. Non so come finiranno le elezioni in Israele, io non sono ebreo, sono amico degli ebrei ma sono cristiano, non posso giudicare quello che Netanyahu ha fatto in politica interna, economica principalmente, perché non vivo in Israele e cose importanti potrebbero sfuggire alla mia valutazione, posso però giudicare, dal mio punto di vista, quello che Bibi ha fatto in politica estera e nella sicurezza interna, da questi punti di vista emerge un grande leader che ha saputo nei momenti difficili prendere delle decisioni difficili e assumersene la responsabilità per questa ragione valutando anche i curriculum dei suoi competitors io dico che se fossi in Israele voterei per Bibi Netanyahu.

Nel mondo arabo alcuni preferirebbero la riconferma di Netanyahu per un motivo di immagine: dal loro punto di vista estremista una Israele rappresentata da Herzog godrebbe di miglior reputazione agli occhi di molti Paesi. La grande maggioranza degli arabi palestinesi  ai quali interessa poco la pace con Israele sono indifferenti al risultato delle elezioni: chiunque vinca, infatti, non potrà che continuare a difendere gli interessi fondamentali di Israele, anche se in fatto di sicurezza la lista Herzog/Livni seguirà i dettami di Obama. In quanto alla lista Araba Unita, c'è l'offerta di Herzog di coinvolgerla nel prossimo governo se sarà lui il Premier. Vedremo, i giochi sono tutti aperti.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT