Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Heidegger è da condannare, di Marcello Veneziani è meglio tacere 02/03/2015
c. a. Prof. Ugo Volli Poiché più volte Lei ha sottolineato nei suoi articoli l'antisemitismo di Heidegger, Le segnalo (ma sicuramente l'avrà visto) l'articolo di Marcello Veneziani su "il Giornale" (io l'ho letto dal sito internet del quotidiano di oggi): "L'infinita ed ottusa Norimberga contro la filosofia", in cui l'autore ammette l'antisemitismo in questione ma giudicandolo una forma di conformismo da un lato, e una categoria filosofica dall'altro, che nascerebbe dal processo storico di sradicamento dei valori di cui gli ebrei, assieme - chi l'avrebbe mai supposto - allo stesso nazismo, si resero responsabili. Non sono molto addentro ai grandi temi filosofici, ma mi sembra che Lei e l'autore dell'articolo la pensiate molto diversamente sul filosofo tedesco. Con i migliori saluti.
Giuseppe Ferrero - Grottammare (AP)
Marcello Veneziani prova a ripetere (a un livello culturalmente assai più basso, è inutile dirlo), la stessa operazione di giustificazione dell'orrore di cui si è reso responsabile Heidegger. Ma mentre si può essere costretti a discutere del filonazismo di un "grande filosofo", di Veneziani val solo la pena di tacere.