giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Caso Spycables: Netanyahu e il pericolo iraniano 26/02/2015

Vorrei avere un vostro commento sull'affare "SPY CABLES". Davvero il Mossad aveva informazioni di minor pericolosità sulla costruenda bomba iraniana di quanto Netanyahu aveva affermato? Strano che i diffusori di questo nuovo scandalo siano Al Jazeera , Haaretz e il Guardian , tra i più noti critici di Israele ; è un regalo all'Iran? un regalo a Obama? Personalmente non credo che Netanyahu abbia esagerato sul pericolo Iran; in ogni caso queste fughe di notizie mirano a scalfirne la credibilità e diminuire al contrario nell'opinione pubblica l'idea che l'Iran sia un pericolo pubblico per tutto il mondo. Cui prodest?

Annalisa Rossi

Aspettiamo di saperne di più prima di sbilanciarci.
In ogni caso, se le indiscrezioni fossero confermate, i servizi segreti israeliani avrebbero indicato una sovrastima, da parte del governo Netanyahu, del pericolo di un Iran dotato di armi atomiche. Questo non significa che il Mossad nel 2012 non considerasse l'Iran un pericolo, naturalmente. E a maggior ragione non significa che non lo consideri oggi.
Prendere di mira il Primo Ministro di Israele - a prescindere dai suoi colori politici -, inoltre, è una prassi comune per i detrattori dello Stato ebraico, come mostra Ugo Volli in questa Cartolina di pochi giorni or sono: http://informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=280&id=57297

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT