giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Manifesto Rassegna Stampa
06.02.2015 Incertezze e contraddizioni al Manifesto
Nella cronaca di Michele Giorgio

Testata: Il Manifesto
Data: 06 febbraio 2015
Pagina: 7
Autore: Michele Giorgio
Titolo: «Scontri tra agenti Anp e 'malavita'»

Riprendiamo dal MANIFESTO di oggi, 06/02/2015, a pag. 7, con il titolo "Scontri tra agenti Anp e 'malavita' ", la cronaca di Michele Giorgio.

Oltre alla terminologia utilizzata da Michele Giorgio, che come al solito è frutto di pregiudizio ideologico contro Israele (la "Palestina" non è "occupata" per il semplice motivo che non è mai esistita come entità politica indipendente), con questo pezzo il Manifesto oscilla tra due interpretazioni dei fatti di Nablus contraddittorie: semplice lotta alla malavita oppure operazione contro fazioni avverse come lo Stato islamico e Hamas? Entrambe le opzioni sono, infatti, tra virgolette. Ai poveri lettori dello Stürmer l'ardua scelta !

Ecco l'articolo:


Michele Giorgio


Arabi palestinesi inneggiano allo Stato islamico

Si è placato solamente ieri pomeriggio il violento scontro a fuoco tra le forze speciali dell'Autorità nazionale palestinese e decine di giovani armati non meglio identificati dentro e fuori il campo profughi di Balata, alla periferia di Nablus, il più grande della Palestina occupata.

Un combattimento vero e proprio - è noto solo il bilancio ufficiale: 3 feriti gravi tra gli agenti - che l'Anp ha descritto come l'esito di un'operazione contro «spacciatori di droga». Ad un certo punto questi «fuorilegge» sarebbero stati in grado di respingere l'assalto e di bloccare la strada principale vicino al campo, costringendo le autorità a chiudere le scuole e gli uffici pubblici della zona.

Per alcune ore è regnato il caos con tante famiglie barricate in casa. II vice presidente della Camera di Commercio locale, Omar Hashim in serata ha reclamato azioni di forza per «mantenere la legge e l'ordine» a Nablus.

Eppure non tutti sono convinti che l'operazione delle forze speciali abbia avuto come obiettivo solo la criminalità locale. Da alcune settimane la polizia e le unità di sicurezza dell'Anp hanno avviato pesanti rastrellamenti, in particolare a Hebron e nel sud della Cisgiordania, che non sembrano avere come obiettivo solo ladri e trafficanti. In non pochi casi tra i «criminali» sono finiti anche simpatizzanti veri e presunti di Hamas e di altre formazioni islamiste. inoltre l'Anp sostiene di aver intensificato gli sforzi per individuare in Cisgiordania eventuali «affiliati» allo Stato islamico.

A inizio settimana i media locali avevano riferito del fermo di almeno 15 palestinesi che, secondo le indagini, avevano avviato contatti con l'Isis e di una donna di Gerusalemme Est, madre di due figli, che si sarebbe unita ai jihadisti a Raqqa (Siria). Notizie alle quali poi non sono seguite conferme ufficiali.

E' opinione di non pochi palestinesi che questo impegno contro l'Isis - che in effetti non esiste come organizzazione in Cisgiordania - sia volto principalmente a mostrare la partecipazione (assai simbolica) dell'Anp alla campagna internazionale militare e di sicurezza contro lo Stato Islamico.

Per inviare la propria opinione al Manifesto, telefonare 06/687191, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


redazione@ilmanifesto.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT