giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






E' la qualità della vita quello che conta 06/02/2015

Gentilissima Redazione,

Vedo che avete additato ad esempio di fondamentalismo cristiano l'opposizione delle Chiese cattolica ed anglicana al disegno di legge inglese che consente di ricorrere alla sostituzione del DNA mitocondriale per evitare la trasmissione di malattie genetiche causate da difetti del medesimo. Temo non abbiate scelto bene l'esempio, perché il tipo di intervento che è in via di approvazione (l'iter sembra non sia ancora concluso) pone problemi morali molto gravi, che tutti dovrebbero porsi indipendentemente dal fatto che credano o no in una vita futura. Si tratta, infatti, di sostituire il DNA mitocondriale dell'ovocita della donna che desidera diventare madre con quello dell'ovocita di un'altra donna (esente dal difetto genetico) e procedere poi alla fecondazione in vitro. Ciò comporta tutti i problemi etici della fecondazione in vitro (dalla morte di molti embrioni che il metodo comporta ai rischi per la salute della donatrice dell'ovocita, per il trattamento di stimolazione ormonale cui è sottoposta) e, in più, gravi rischi per la vita e salute del concepito (rischi di tumori o di altre malattie genetiche) e, se femmina, dei suoi discendenti, visto che il DNA mitocondriale è trasmesso dalla madre a tutti i figli. Proprio i rischi per i nascituri, sulla cui entità medici e genetisti discutono, hanno finora dissuaso dal consentire il ricorso a tale tecnica (il Regno Unito sarebbe il primo Stato a consentirla). Quanto alla maternità, il concepito riceverà il patrimonio genetico da un uomo e due donne: in natura (fuori di un laboratorio), lo riceverebbe da un uomo e da una (sola) donna, cui, dalla più remota antichità, diamo i nomi di padre e madre. Non credo si possa liquidare così sbrigativamente il ruolo della donna che dona i suoi ovociti ed il relativo DNA mitocondriale. Molto cordialmente,

 Annalisa Ferramosca

Informazione Corretta si schiera a favore della qualità della vita, per cui ogni procedimento che sia in grado di migliorare l'esistenza di nascituri è da noi apprezzato. Di conseguenza, avversiamo quelle posizioni - ampiamente presenti negli ambienti cristiani - che sono contrarie alla prevenzione di malattie genetiche. Abbiamo scritto 'prevenzione', quindi cura e non altro.. Non ci interessa perciò, a questo livello, esaminare le implicazioni concrete di una determinata tecnica - inclusa quella che comporta la sostituzione di Dna mitocondriale -, ma prendere le distanze da principi che perpetuano soltanto millenarie sofferenze, per chi nasce e per chi genera, cioè i genitori.
Un cordiale saluto,

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT