Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Quello che il prof. Volli evidenzia è purtroppo vero. Vorrei confermare la Sua brillante osservazione con i commenti dei lettori di alcuni importanti quotidiani italiani per evidenziare la grande ipocrisia del giorno della memoria. Ho scelto tre di questi commenti che fanno veramente rabbrividire. Eccoli A) IO NON ODIO GLI EBREI E NON HO MAI INVITATO AD ODIARLI.MI DISPIACE SOLO CHE LA NOSTRA SOCIETA RICORDI SOLO CHI HA I SOLDI PER FARSI RICORDARE. B) CERTO GLI EBREI SONO VITTIME PER ECCELLENZA O MEGLIO SONO ECCELLENTI NEL FARE VITTIME. C) ORMAI E DIVENTATA UNA SETTIMANA!!! MENTRE PER I 200 BAMBINI DI GORLA NESSUN PAPAVERO SFILA NE I MEDIA SI MOBILITANO.
Miryiam, Am Israel Hai
Tre frasi che confermano un pregiudizio non lontano dall'odio. Ne approfittiamo per ricordare una frase della Cartolina di Ugo Volli dedicata alla Giornata della Memoria: quando qualcuno ricorda Auschwitz, chiediamogli di dirci come la pensa su Israele. Solo dopo si può parlare di Shoah.