giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
07.01.2015 Chi sono i 'moderati' di Fatah?
Lo spiega con ironia Andrea Marcenaro nella sua 'Andrea's Version'

Testata: Il Foglio
Data: 07 gennaio 2015
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 07/01/2015, a pag. 1, con il titolo "Andrea's Version", il commento (complimenti!)  di Andrea Marcenaro.

Andrea Marcenaro
Andrea Marcenaro


L'immagine pubblicata dalla pagina Facebook di Fatah. Eppure qualcuno continua a considerarla una organizzazione moderata.

Per ricordare il 50° anniversario della fondazione di al Fatah, l’organizzazione palestinese giudiziosa guidata dal presidente Abu Mazen da non confondere mai con Hamas, che è più estremista, la pagina Facebook di Fatah stessa mostrava, giovedì scorso, la seguente immagine: un fucile, con la bandiera dell’organizzazione legata sulla canna, piantato su un’enorme piramide di teschi, ciascuno dei quali aveva impressa la stella di Davide perché fosse ben chiaro di chi si stava parlando, con sotto la scritta: “Indugiando sui vostri teschi”. L’immagine è rimasta sul sito solo alcune ore, poi è stata tolta. Sabato è stata la volta di Netanyahu, la cui foto è apparsa con un robusto cappio al fianco, che è rimasta lì, e nessuno l’ha tolta, e produceva, almeno in me, poi credo in tutta Europa, un senso di moderazione che di più si muore.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT