giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ferrara come Pannunzio ? mavalà ! 05/01/2015

"Il Foglio: un giornale liberale come Il Mondo di Pannunzio". Condivido pienamente con l'analisi offerta da Marco Pannella, nella sua consueta conversazione con Massimo Bordin a Radio Radicale, de Il Foglio di Giuliano Ferrara che si presenta oggi come l'unico erede dal punto di vista antropologico e sociologico de Il Mondo di Mario Pannunzio.

Fabrizio Porro

Il Mondo è stato un grande settimanale in una Italia sostanzialmente incolta, quindi incapace di apprezzare l'alto livello di quanto il giornale di Pannunzio pubblicava. Anche il Foglio è un giornale il cui contenuto è di alto livello, scritto bene, spesso con articoli di politica estera e interna che ne giustificano l'acquisto.
Parafrasando lo stile dell'eccelso Andrea's version, quello che del Foglio ci sta sulle palle, è l'untuoso clericalismo - una profonda delusione per Ferrara, dato che non ha spinto le vendite - è la violenta omofobia che ne riempie spesso le pagine.
Una caduta in primo luogo di stile, della quale Pannunzio non si è mai macchiato.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT