martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.01.2015 HarperCollins: un editore serio, sbaglia e si scusa
Da noi, i grandi editori se ne fregano

Testata: La Repubblica
Data: 03 gennaio 2015
Pagina: 43
Autore: La Redazione di Repubblica
Titolo: «Israele sparisce dall'atlante. HarperCollins si scusa e lo ritira»

Riprendiamo da REPUBBLICA di oggi, 03/01/2015, a pag.43, con il titolo "Israele sparisce dall'atlante. HarperCollins si scusa e lo ritira" una breve di agenzia, poche righe, ma significative per capire come si comporta un importante editore anglo-americano (tra i più grandi al mondo), quando si accorge di avere commesso un errore.
In Italia avviene l'inverso, malgrado le proteste che ricevono, gli editori di libri scolastici - Zanichelli, Mondadori solo per citarne due, ma ci sono dentro quasi tutti - pubblicano testi in cui Israele viene presentato in modo tale da superare la diffamazione, tutta la storia mediorientale viene capovolta instillando nelle teste dei poveri disgraziati che li leggono un'idea di Israele piena d'odio.
Anche presso HaperCollins ci sarà stato un volonteroso cancellatore di verità storiche, ma quando se ne sono accorti, hanno subito provveduto a ritirare le copie in vendita per ristamparne una nuova edizione con la carta geografica di Israele ben presente al suo posto.
Così si fa, ma non da noi.
Complimenti al giornale cattolico inglese THE TABLET che ha scatenato la polemica.


La mappa geografica senza Israele

Israele sparisce dall'atlante destinato agli studenti del Medio Oriente. Per mesi HarperCollins lo ha venduto per «aiutare gli studenti a capire le relazioni tra le condizioni sociali e fisiche della regione, le sfide dell'area e il suo sviluppo socioeconomico». Ci sono la Siria, la Giordania e anche la Striscia di Gaza, ma non c'è mai lo Stato ebraico. Dopo che l'assenza è stata notata dal giornale cattolico The Tablet, HarperCollins ha chiesto scusa e ha dichiarato che «il prodotto non è più in vendita nei territori interessati e gli atlanti rimasti in magazzino saranno distrutti». Su Amazon ieri restavano 39 copie e una  quantità infinita di commenti scandalizzati. Collins Bartholomew- una società specializzata in mappe e controllata da HarperCollins -  ha detto di aver cancellato Israele per soddisfare «le  preferenze locali».

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/ 49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT