Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho letto la risposta di Ugo Volli alla lettera "Doppio Standard" di Mario Pollarolo.. Mi ha colpito la frase che l'errore di Israele sia stato quello di abbandonare la striscia di Gaza - errore, che Volli dice "voluto da Ariel Sharon". Non sono un esperto di strategia, ma mi pare di capire che a Sharon non restava altra scelta per salvare il salvabile. Sarebbe come un chirurgo che, di fronte a un'operazione da eseguire con urgenza deve effettuare un'amputazione, per evitare che l'arto vada in cancrena, ne facesse a meno. Poi, chi mai si prenderebbe la responsabilità di rampognarlo se per caso non avesse fatto quell'amputazione. Forse mi sono spiegato un po' confusamente, ma spero che mi appiate capito.
Shalom. Mario Salvatore Manca di Villahermosa
Arik Sharon prese quella decisione convinto che il risultato sarebbe stato positivo, così lo consigliavano 'esperti' che ritenevano intelligente dare credito alla famosa affermazione della sinistra "terra in cambio di pace", che fu anche alla base degli Accordi di Oslo. Gaza e Oslo si sono poi rivelati un disastro per Israele, da quel momento è iniziata la crisi della sinistra, che non ha mai tenuto in debito conto la sicurezza. Questo spiega il consenso degli israeliani al Likud di Netanyahu.