Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho finito di leggere l'interessante volume "Diritto e cultura in Israele" di Menachem Mautner (Comparative Civil Law and Jurisprudence presso la Facoltà di Diritto dell'Università di Tel Aviv), edito da Franco Angeli, la cui scheda è leggibile al link: http://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?CodiceLibro =1420.1.157 Il libro, pubblicato nel 2011 nella edizione di lingua inglese, ha portato a recensioni (http://ukcatalogue.oup.com/product/9780199600564.do; https://global.oup.com/ academic/product/law-and-the-culture-of-israel-978019960056 4?cc=it&lang=en). Sull'argomento, dell'Autore si può leggere al link http://papers.ssrn.com/sol3/ papers.cfm?abstract_id=1862606 Ritengo, da giurista, che la sua opera più significativa sia "The Decline of Formalism and the Rise of Values in Israeli Law", commentata da Daphne Barak-Erez al link: http://www.tau.ac.il/law/barakerez/articals/politics.pdf Questo, solo ad esempio di come in Israele vi sia un dibattito giuridico come in un qualsiasi Paese occidentale.
Cordialmente, Marco Quadrelli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Grazie per le sue informazioni, che confermano l'alto livello di civiltà giuridica dello Stato ebraico.