Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Possa Dio concedere la vittoria a coloro che sono fedeli a Lui oggi, proprio come fece allora. Solo Mordecai Kedar fra quelli che collaborano con IC ha avuto la fede e il coraggio per appellarsi all'Onnipotente ,voi "laici" che credevate che la ragione il diritto la giustizia umana avrebbero prevalso sui nemici ,siete rimasti delusi, Israele non vincerà senza DIO ,solo con il suo aiuto contro Allah Israele avrà ragione dei propri nemici, quello che non avete capito voi e molti altri illustri commentatori e che l'obiettivo ultimo di tutti i nemici di Israele siano essi islamici, atei (come i comunisti) cattolici e affini è il DIO di Israele ,distruggendo tutto e tutti quelli che vi hanno posto speranze e fede ,svergognano il DIO della promessa ,e lo sostituiscono con il loro dio ,sia esso Allah o il dio denaro o il dio della croce,se riusciranno a distruggere il popolo di israele (DIO non voglia),il mondo tornerà ad essere quello degli dei di legno bronzo e pietra.
saluti a tutti, Luigi Russo
Gentile Lettore, a IC non facciamo differenza tra chi è religioso e chi non lo è, rispettiamo entrambe le posizioni. In più pensiamo che si può credere ed essere nello stesso tempo laici. Lei ritiene che Dio provvederà a tutto, noi, più modestamente, guardando anche a quanto è avvenuto nel passato, ci auguriamo che Israele possa contare sempre di più sulle sue Forze di Difesa, Tzahal, sui suoi leader, che non dimentichino mai quanto conta la sicurezza di Israele, rispetto alle chiacchere occidentali. E' questo il nostro impegno e su questa strada andremo avanti.