sabato 19 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Un sacchetto di biglie 15/12/2014

Joseph Joffo
Un sacchetto di biglie
Bur

Nato a Parigi nel 1931, Joseph Joffo ha incontrato il successo nel 1973 con “Un sacchetto di biglie”, un libro impedibile, un dono prezioso per i più giovani in occasione delle prossime festività per avvicinarli alla lettura con opere di valore. L’autore narra, con gli occhi di un bambino di dieci anni, le persecuzioni razziali e attraverso i suoi ricordi emerge la drammatica realtà dell’occupazione nazista in Francia durante la seconda guerra mondiale.

Joseph prende coscienza di essere ebreo quando i tedeschi gli impongono la stella gialla sul cappotto, una situazione priva di senso per il bambino che si scopre però invidiato da un compagno di scuola al punto da ottenere in cambio di quella decorazione un sacchetto di biglie. Una sera il padre annuncia a Joseph e al fratello maggiore Maurice di dodici anni che devono abbandonare Parigi e raggiungere Mentone alla ricerca della salvezza. Mille peripezie attendono i ragazzini che ormai si sono lasciati l’infanzia alle spalle: la cattura a Nizza, la meningite che colpisce Joseph, l’aiuto insperato di un prete che procura loro dei certificati di battesimo, la fuga da un luogo all’altro per sfuggire ai delatori, i contatti con la Resistenza e, finalmente, con la fine della guerra e la sconfitta dei nazisti la famiglia Joffo può ritrovarsi a Parigi. Purtroppo manca il padre ucciso dopo essere stato arrestato dalla Gestapo.

Come il Diario di Anna Frank questo bel romanzo autobiografico racconta, con la fresca ingenuità tipica dell’infanzia, il punto di vista di un bambino su avvenimenti storici carichi di sofferenza che hanno spezzato la vita di milioni di esseri umani e strappato ai bambini e agli adolescenti l’innocenza, i sogni e le illusioni.

Un libro che può essere letto a partire dai dieci anni per far capire ai ragazzi, meglio di un testo di storia, cosa è stato il nazismo e a quali terribili conseguenze hanno portato le persecuzioni razziali, l’intolleranza e i pregiudizi nei confronti di uomini, donne e bambini colpevoli solo di essere ebrei.


Giorgia Greco




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT