Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentilissima Redazione, Ho letto che il lettore Dario Bazec si interroga su quali autorizzazioni od ordini del Papa seguano i cattolici in Israele. Da cattolica mi permetto di osservare che, con riguardo alle opinioni ed attività politiche, economiche e culturali, un cattolico ha ampi spazi di libertà, purché non si ponga contro il Decalogo come interpretato dalla Chiesa. Perché mai il Papa dovrebbe proibire di sostenere il progetto "due popoli due Stati" o qualsiasi altra soluzione consensuale? Molto cordialmente,
Annalisa Ferramosca
I cattolici in Israele hanno gli stessi diritti di tutti gli altri cittadini. Poiché Israele è una democrazia piena, la libertà di pensiero e di parola è garantita, a differenza di quanto accada nel mondo arabo tutto intorno. Detto questo, sarebbe opportuno da parte del Vaticano assumere una posizione netta sulla condizione dei cristiani in Medio Oriente, esprimendo quella che è la realtà: i cristiani sono in fuga da tutti i Paesi arabi e islamici, mentre in Israele sono in rapido aumento. Perché la Chiesa non lo dice?