giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Una piccola vittoria da cui trarre insegnamento 03/12/2014

Shalom amici,
Vi avevo segnalato di come il comune di Vicenza avesse dato il proprio patrocinio all'iniziativa "Con la Palestina nel cuore", organizzata tra l'altro da Pax Christi, Amnesty International e CGIL, e in cui si chiedeva la liberazione di Marwan Barghouti, quale combattente per la libertà e i diritti umani.
Bene, la nostra protesta ha dato risultati: grazie soprattutto al vicesindaco Jacopo Bulgarini del PD, il patrocinio è stato ritirato, tra le proteste di quanti in Comune, nel PD, accusano Israele di ogni nefandezza.
Ringrazio quindi il vicesindaco, e sottolineo che mobilitarsi serve, quindi, continuiamo a combattere.
A questo punto ho rinunciato ad andare davanti al cinema Primavera con lo striscione "uccidere un ebreo non è reato?" ritenendomi comunque soddisfatto. Grazie per l'attenzione,

Enrico Richetti di Vicenza

E' con grande piacere che pubblichiamo la lettera di Enrico Richetti. E' la dimostrazione che, se solo ci si mette personalmente in gioco, è possibile smuovere qualcosa e fare in modo che Israele abbia amici anche in un continente, l'Europa, che spesso ha voltato le spalle agli ebrei e che ancora lo fa in molti frangenti.
Invitiamo tutti i lettori e tutti gli amici di Israele a prendere ispirazione da questo episodio in futuro.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT