lunedi` 19 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
29.11.2014 Viviane, un film israeliano da non lasciarsi sfuggire
Quando matrimonio/divorzio sono regolati dal diritto religioso

Testata: Informazione Corretta
Data: 29 novembre 2014
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «Viviane, un film israeliano da non lasciarsi sfuggire»

In Israele non è ancora ammesso il matrimonio civile, ne consegue che anche il divorzio viene regolato dal diritto religioso. Chi vuole sposarsi civilmente in genere va a Cipro. In Italia non dovremmo scandalizzarci, visto il tempo che abbiamo dovuto aspettare per avere una legislazione - nacora molto arretrata-  che non tenesse conto della religione per quanto si riferiva a matrimonio/divorzio/aborto ecc.
"VIVIANE", il film di Ronit e Schlomi Elkabetz è assolutamente da non perdere, perchè riflette quanto accade a una coppia quando decide di voler divorziare. Il comportamento del tribunale rabbinico è descritto con eccezionale forza, da rendere in modo impressionante il peso dell'ortodossia religiosa/maschile nel condurre gli interrogatori. Gli attori sono tra i più noti in Israele, la regia perfetta.
Il film, al pari di quasi tutta la cinematografia israeliana, è sostenuta da una agenzia dello Stato, interessata unicamente alla qualità del prodotto. Una ennesima dimostrazione di come funziona la democrazia in Israele. Il che fa ben sperare nell'arrivo di regole civili, per dimenticare il più in fretta possibile quell'orribile tribunale rabbinico, affinche la religione appartenga alla sfera decisionale privata e non debba mai più regolare la vita civile della gente.
Nella parte di Viviane la stessa Ronit Elkabetz, straordinaria, eccellenti tutti gli altri attori. Un film da non perdere, e da consigliare con il passa parola.
IC redazione  


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT