Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L'Egitto è pericoloso, ma adesso è anche un alleato 25/11/2014
Mi piace.... in lingua veneta me piase... in espanol me gusta... in polacco lubje... in francese c'est merveilleux... in inglese beautyfull!!! C'è da restare spiazzati... per non dire sconcertati e disgustati... Notiziario della sera: da una parte Renzi si sbraccia ad appoggiare l'Egitto (quell'Egitto di Nasser che "voleva buttare gli ebrei a mare") e al Sisi nella lotta al terrorismo, dall'altra lo stato italiano, "forte" di un Gentiloni e di una Mogherini appoggia più o meno direttamente ed esplicitamente, scimmiottando Svezia, Gran Bretagna, Spagna e Francia - avanti il prossimo??? - la creazione di un impossibile stato palestinese senza terra, quello stato palestinese fiancheggiatore aperto del terrorismo mondiale, responsabile di massacri infiniti quanto inutili negli ultimi 66 anni... La creazione di un impossibile stato palestinese senza terra, quello stato palestinese fiancheggiatore aperto del terrorismo mondiale, responsabile di massacri infiniti quanto inutili negli ultimi 66 anni... Avanti tutta che fra poco, emeriti geni della politica estera italiana ed europea, finirete col riconoscere anche il sedicente "stato dei tagliagole" con l'incombente atomica iraniana sulla capa... Ma si può? Cordialmente
Edoardo Brambilla - Milano
In questa fase Israele ha nell'Egitto di Al Sisi un alleato. Un alleato pericoloso, ma pur sempre un alleato, visto che Israele ed Egitto in questo momento hanno un grande nemico comune: il terrorismo islamista, a partire da quello legato alla Fratellanza musulmana, di cui anche Hamas è espressione. Per ora, inoltre, Paolo Gentiloni ha dimostrato una competenza maggiore di quella di Federica Mogherini. C'è da augurarsi che non faccia troppi danni nel nuovo ruolo di Lady Pesc.