martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
20.11.2014 Sionisti coraggiosi: guerra informatica contro gli odiatori
Hacker svizzeri smascherano chi semina odio e plaude al terrorismo

Testata: La Repubblica
Data: 20 novembre 2014
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «Insulta una vittima con un tweet, scoperta dai 'Bastardi senza gloria'»

Riprendiamo da REPUBBLICA di oggi, 20/11/2014, a pag. 17, la breve "Insulta una vittima con un tweet, scoperta dai 'Bastardi senza gloria' ".

Quella informatica è la nuova guerra che si è sviluppata negli ultimi anni. Non meno decisiva delle armi tradizionali nel risolvere i conflitti, è uno strumento che ci auguriamo Israele e i suoi sostenitori utilizzino con sempre maggiore efficacia.
Si tratta d'altra parte di uno strumento ampiamente utilizzato dagli odiatori di Israele: occorre rispondere con le stesse armi, possibilmente ancora più efficaci.

Ecco la breve:

In svizzera chi inneggia al terrorismo anti-israeliano rischia di incorrere nella vendetta degli Inglorious Basterds, Bastardi senza gloria, un gruppo di simpatizzanti sionisti, costituitosi ad immagine e somiglianza dei protagonisti del film di Quentin Tarantino. Con la differenza che gli epigoni elvetici di Brad Pitt non impiegano la violenza fisica, ma stanano gli antisemiti sul web, per poi esporli alla pubblica gogna. Ne ha fatto le spese Sarah Tiziana Jaffrey, una 23 enne di Ginevra, figlia di un diplomatico pakistano, che aveva insultato in un tweet la bimba israeliana di 3 mesi, uccisa da un’autobomba, a Gerusalemme. Benché il cinguettio della ragazza ginevrina fosse celato da uno pseudonimo, i Bastardi senza gloria, informatici molto abili, sono risaliti a lei in una decina di giorni. Quindi hanno pubblicato, online, tutti i suoi dati, indirizzo e foto compresi, oltre agli altri tweet antisemiti, che aveva diffuso in precedenza. «Ho ricevuto insulti e minacce, non dormo più», ha confidato Sarah al quotidiano Le Temps. La giovane ha perso pure il lavoro di commessa in un grande magazzino.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT