mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Internazionale Rassegna Stampa
03.11.2014 Antisemitismo: l'ombra nera sull'Europa
Servizio di Internazionale

Testata: Internazionale
Data: 03 novembre 2014
Pagina: 42
Autore: la redazione
Titolo: «Se torna l'antisemitismo»

INTERNAZIONALE del 31 ottobre - 6 novembre 2014 presenta, alle pag. 42-50, quattro "opinioni" sull'antisemitismo oggi. Riprendiamo titoli e catenacci degli articoli, per mostrare l'impostazione di Internazionale. Una impostazione colma di pregiudizi contro Israele.
E poi Internazionale si chiede come mai è in aumento l'antisemitismo, dopo anni che diffonde odio su Israele,  un giornale a senso unico, confermato dal fatto che la firma israeliana di riferimento, per Internazionale, è  Amira Hass, l'editorialista di Haaretz che in ogni pezzo dispensa odio nei confronti del proprio Paese, Israele.

Internazionale pubblica in genere articoli presi dai media stranieri, qualche volta ne infila anche uno equilibrato, come questa volta quello di Deborah Lipstadt (forse non sanno chi è...) ma la sua linea è tutta nella presentazione del primo articolo: se aumenta l'antisemitismo la colpa è di Israele. E nel quarto, lascia pensare che bisogna distinguere fra ebrei e israeliani. Perchè ? Forse che essere anti-Israele va bene ?

1) Jim Yardley (The New York Times - Usa), "Se torna l'antisemitismo"
In Europa l'ostilità e le aggressioni contro gli ebrei sono in aumento. Alla base ci sono pregiudizi antichi, che oggi trovano un pretesto nella politica israeliana in Palestina e si alimentano con il risentimento dei giovani immigrati musulmani.

2) Deborah E. Lipstadt (The New York Times - Usa)
Oggi la situazione non è certo paragonabile a quella degli anni trenta. Ma i motivi di allarme non mancano.

3) Ian Buruma (The Dayly Star - Libano)
Perché oggi Israele ha amici soprattutto a destra? E quand'è che dalle critiche legittime si passa all'antisemitismo?

4) Ulrich Beck (Süddeutsche Zeitung - Germania)
Il nuovo antisemitismo è il risultato dell'incapacità di distinguere tra ebrei e israeliani.


La copertina di Internazionale    Amira Hass

Per inviare la propria opinione a Internazionale, cliccare sulla e-mail sottostante


mailto:posta@internazionale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT