Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Condivido l'indignazione della sig.ra Fait, e l'invito a vergognarsi. Ma la vergogna sociale, come esperienza fondamentale dell'etica, è il lavoro della memoria contro la dimenticanza; ne discenderebbe un'opera costante e onesta di informazione completa, non vuote celebrazioni, notizie manipolate, bufale diffuse ad hoc. Non possono vergognarsi, non si vergogneranno mai perché non hanno senso di responsabilità, non hanno memoria, perchè la scarsa qualità delle informazioni non può che dare origine a riflessioni individuali a loro volta di infima qualità. Io sono molto pessimista, ma, certo, l'invito con i toni così sentiti ed appassionati andava fatto.
Claudia Manini - Torino
L'articolo di Deborah Fait ci spinge inoltre a riflettere su quanto sia radicato il pregiudizio contro Israele. Proprio per questo dobbiamo cercare di parlare con le persone dell'argomento, anche con quelle che hanno idee diverse e persino distorte. Soltanto in questo modo la consapevolezza dell'opinione pubblica su che cosa sia Israele e sui veri problemi del medio Oriente andrà crescendo. E'ovvio che con gli odiatori di professione, Morgantini, Vattimo & Co. sarebbe tempo perso, quelli li si combatte.