Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Con la sua logica non esiste un popolo arabo vivente oggi ad eccezione della penisola saudita e dintorni. Pochi musulmani sarebbero arabi. Invece è la cultura lingua e forse la religione, costumi e tradizioni che definiscono l'arabo. Ci sono ragioni di convivenza perché i popoli dello stesso paese con la stessa lingua si definiscano con lo stesso termine. chiedo più onestà su quest'argomento e in generale imparzialità . Grazie.
Lettera firmata
Risponde Ugo Volli:
Gentile lettore, lei non offre nessun argomento a parte le "ragioni di convivenza" che suonano come un sarcasmo nel momento in cui gli ultimi ebrei di tutti i paesi arabi, qualche decina di persone in Yemen, Egitto, Siria, sono costretti a fuggire - e ne restano ormai pochi anche nelle comunità una volta fiorenti di Marocco e Tunisia, per non parlare di paesi musulmani non arabi come l'Iran e l'Afghanistan. Di che convivenza si tratta? E ora la stessa sorte tocca ai cristiani. Sia ebrei che cristiani erano in quei paesi prima dell'invasione musulmana. Dovrebbe provare lei a essere un po' intellettualmente onesto.