venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Che fare con l'Onu 09/09/2014

Il problema dell'Onu si puo' leggere come segue. Gli stati in tutto il mondo sono circa 200 . Alcuni ( pochi )non fanno parte dell'Onu. Gli stati islamici all'Onu sono 50 ( e votano sempre tutti compatti ). Un certo numero di stati , per lo piu' impresentabili, ( Corea del Nord, Cuba , Venezuela ecc ) pur non essendo islamici , per un malinteso terzomondismo o per convenienza , votano per lo piu' con gli stati islamici. Altri stati dal peso politico inconsistente o governati da dittatori corrotti sono , diciamo cosi' , , influenzabili dai petrodollari e varie. Gli stati europei ormai sono delle mine vaganti ed inaffidabili , alcuni con forti componenti antisemite e filoarabeggianti. Perfino gli Usa , con la politica estera dell'attuale presidente oramai definibile come il peggiore della loro storia , mostrano spesso eccessiva compiacenza nei confronti del blocco islamico. E' questo che spiega perchè le commissioni dei diritti umani vedono a volte presidenti iraniani o in passato , libici e sudanesi.
Conclusione: l'Onu , se anche volesse , non e' obiettivamente in grado di svolgere il suo ruolo.

Dan

Riformare l'Onu, sono anni che in molti lo si chiede, ma senza alcun risultato. Non succede mai che un ente riformi se stesso ! Dovrà esserci un'altra via, nell'attesa, fare di tutto per dimostrare all'opinione pubblica quanto l'Onu sia ormai prigioniero dei nemici della democrazia.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT