venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Lo Stato di Galilea.... 01/09/2014

A proposito della regista israeliana alla Mostra del cinema di Venezia:

ecco il link all'articolo:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=4&sez=120&id=55115

Trovo sconvolgente, per non dire di peggio, che una persona, si presume, colta ,giovane e comunque cresciuta, educata e sicuramente privilegiata come questa regista, abbia ed esprima senza vergogna simili opinioni piene di rabbia e di odio verso lo stato di cui ha la cittadinanza e il passaporto. Perchè non emigra in un libero stato islamico e si fa aiutare con " i quattro soldi " che pure Israele le ha messo a disposizione? Comunque, ahimè!, sono sicura che proprio queste odiose dichiarazioni la aiuteranno molto a conquistare posizioni nel giudizio della giuria.

Anna Maria Rossi

*******************************

"ho avuto il finanziamento, pochi soldi, è un budget molto ridotto" dice Suha, ma a me sembrano molti invece, e presi senza perfino dire grazie a chi glieli ha dati: - 280000 euro dall'Israel Film Fund - 128000 euro dal ministero dell'economia israeliano - 25000 euro dall'ente delle lotterie israeliano Totale: 433,000 euro a lei concessi in quanto israeliana (non importa se ebrea o araba )

Ugo Luzzati

********************************

 ...ma i cattivi sionisti non li avevano cacciati dalle loro case? :-)

Alessandro Pecoraro

*************************************


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT