giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Chiesa cattolica e il Medio Oriente 30/08/2014

Dichiarazione riportata su Avvenire di oggi. "Non possiamo tacere davanti al progetto di cancellare la presenza cristiana dalla Terra Santa come da altri luoghi. Sarebbe abbandonare non solo tanti fratelli che soffrono per la fede, ma anche sarebbe abbandonare l'umanità alla barbarie". Come cattolico mi vergogno di queste falsità, in Israele, pardon, Terra Santa come la chiama il cardinale nessuno è perseguitato per la propria fede. Le persecuzioni sono altrove... basta sfogliare i quotidiani. Perchè hanno aperto le relazioni diplomatiche con Israele se neanche si degnano di nominarlo?

R. Razza

E' ben noto, per chi abbia occhi non velati da pregiudizio, come Israele sia l'unico Paese in tutto il Medio Oriente in cui il numero dei cristiani è in aumento. Al contempo, in tutti i Paesi arabi la presenza cristiana si assottiglia sempre più, laddove non è già soltanto un ricordo. In alcuni l'alternativa è tra la fuga e il massacro. Il Vaticano dovrebbe assumere una posizione chiara a riguardo, mentre evita di affrontare le cause. Ci chiediamo quanto le invocazioni aiutino i cristiani perseguitati e uccisi nel paesi islamici.


Redazione IC


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT