lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarą mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
30.08.2014 Livorno, il parroco aizza l'odio antisemita
Cronaca di Chiara Giannini

Testata: Libero
Data: 30 agosto 2014
Pagina: 11
Autore: Chiara Giannini
Titolo: «Il parroco ai vandali: 'Inneggiate ad Hamas davanti alle sinagoghe'»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 30/08/2014, a pag. 11, con il titolo "Il parroco ai vandali: 'Inneggiate ad Hamas davanti alle sinagoghe' ", l'articolo di Chiara Giannini.
Chissą se una dichiarazione come quella del parroco di Livorno darą origine a qualche protesta ?

a destra, don Luciano Musi

Ecco l'articolo:

«Č veramente incomprensibile che certe scritte inneggianti ad Hamas siano state scritte davanti alle nostre chiese. Semmai dovevano essere scritte sui muri della sinagoga»: sono le parole di don Luciano Musi, parroco della chiesa di San Giovanni Bosco, a Livorno. II riferimento del prete va agli slogan inneggianti al movimento terroristico palestinese apparse nei giorni scorsi davanti alle chiese cittadine. «A tutt'oggi la Chiesa livornese, nella persona del suo vescovo, non ha ricevuto alcuna attestazione di solidarietą per i fatti accaduti, da parte della comunitą ebraica. Come cristiano e come sacerdote considero il popolo ebraico mio fratello maggiore e mi aspettavo dal mio fratello maggiore un'attenzione ed una solidarietą come si usa nelle buone famiglie»: dice ancora don Musi. Ma la Chiesa, agli ebrei, ha dato la sua solidarietą quando esponenti di movimenti estremisti livornesi hanno appeso uno striscione anti Israele?

Per esprimere la propria opinione a Libero, telefonare 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT