Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Banchiere a Gaza, un mestiere a rischio Una breve ma significativa notizia lo conferma
Testata: La Stampa Data: 25 agosto 2014 Pagina: 14 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «Gaza, ucciso in un raid 'banchiere' di Harnas»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 25/08/2014, a pag.14, con il titolo "Gaza, ucciso in un raid 'banchiere' di Hamas", una breve , ma significativa notizia.
non è stato un incidente stradale...
Gaza, ucciso in un raid il "banchiere" di Harnas Tra le vittime dei raid israeliani a Gaza c'è Mohammed alGhul, elemento cruciale nella gestione delle finanze del gruppo islamista. Un attacco aereo ha centrato l'auto sulla quale viaggiava, ha affermato un portavoce militare israeliano, «aveva un ruolo importante nel trasferimento di fondi per la costruzione delle infrastrutture del terrore a Gaza, come i tunnel». La morte di al-Ghul è stata confermata da fonti palestinesi e si aggiunge all'eliminazione di tre dei sei più alti in grado comandanti militari di Hamas, avvenuta nei giorni scorsi. Nei raid israeliani, in risposta ai razzi sparati da Hamas, però hanno perso la vita anche una donna e i suoi tre figli piccoli nel nord di Gaza. Il raid ha centrato un'abitazione vicino a Jabalia, ha riferito Ashraf alQudra, portavoce dei servizi di emergenza. Il bilancio delle vittime dei raid compiuti ieri arriva così a 12 morti.
Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare a: 011/6568111, oppure cliccare sulla e-mail sottostante