Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sono millenni che ci chiediamo : perchè sempre a noi? e non troviamo risposta. Certo che non sarò io a trovarla ma faròriferimento al libro D-o dopo Auschwitz in cui Gershon Scholem cerca di capire cosa è successo al popolo eletto che eletto non è mai stato, Scholem dopo un lungo dibattito con sè stesso conclude che D-o non è onnipotente e lascia che gli esseri umani abbiano un certo livello di libertà . Io sono agnostico e non do questa colpa ad Ha Shem ma credo che nella nostra storia abbiamo comunque un grande dono che è quello di esistere ancora e influire sul Mondo da sempre perchè sappiamo e amiamo la vita . Non a caso Hai è il nostro punto di riferimento e più di tutti gli altri sappiamo vivere anche nel dolore e siamo capaci di godere della vita persibo nelle situazioni più spaventose in cui però resta la nostra libertà di lottare per le vite tutte e goderne. Il nostro dono di sempre è ed è sempre stato questo, un dono se vogliamo assurdo ma che nessuno fuori di noi ha così completamente, Anche mentre piangiamo noi sentiamo le nostre vite e anche quando siamo in pericolo a volte riusciamo a sorridere e pensare: non sappiamo quant vivremo ma sappiamo coe si fa a vivere. Io da piccino sono stato nascosto a lungo dai nazi ma la mia mamma mi ha insegnato e godere delle vite nostre e degli altri senza nemmeno dirmelo. Sono uscito dal pericolo alla età di sei anni e mezzo e sono uscito con una immensa forza di vita che mi ha aiutato da sempre insieme con gli scherzi e le barzellette. E' difficile la vita per noi ma abbiamo e avremo la capacità di gustare anche quel poco che ci da e ci darà .
Am Israel Hai!!!! (il popolo di nisraele vivre)
Grazie per le sue riflessioni, che non escudono la realta che abbiamo di fronte. IC redazione