Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarą mai loro.
Preg.mo Direttore, mi permetto di segnalarle un articolo di Marcello Foa, il cui blog č ospitato dal Giornale, in cui si sostiene la tesi che ISIS č stato creato da Stati Uniti, Gran Bretagna e Israele per favorire quest'ultimo. Non č tanto la tesi in sč che č sconvolgente (ogni tesi č dibattibile), quanto la pochezza metodologica e la ignoranza con cui l'autore affronta l'argomento, in pieno stile cospirazionista. Io ho provato ad avanzare critiche precise e circostanziate nei miei commenti, e per tutta risposta lui prima insinua ulteriormente senza addurre prove, poi cambia tesi (e forse nemmeno se ne accorge), infine mi dą sostanzialmente del cretino accusandomi di essere il solo tra "decine di migliaia" a non aver capito l'articolo, comoda via per non affrontare non uno, e dico uno, dei punti critici da me sollevati. Lascio a Lei, qualora sia interessato, il giudizio in merito. A me sembra un'ennesimo attacco ideologico e dietrologico contro Israele e l'Occidente manovrato dallo Stato ebraico. Qui il link: http://blog.ilgiornale.it/foa/2014/08/20/laltra-verita-sconvolgente-sullisis-e-sui-suoi-aguzzini/ Distinti saluti e complimenti per il vostro lavoro.
Tommaso Virgili
In genere le analisi di M.Foa sono condivisibili. Quella che lei riprende č uscita nel blog del giornalista, canali che IC non segue per non caricare troppo materiale ogni giorno. La tesi non la condividiamo neppure noi, la politica estera americana non arriva a tali raffinate altezze ! IC redazione