giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Gad Lerner, giornalista troppo stimato 19/08/2014
Egr. dott. Volli, Gad Lerner stimatissimo esponente del giornalismo italiano ?
Ma per favore ! Voglio sperare che lei l'abbia scritto in maniera ironica.
 A mio modesto parere Gad Lerner è uno scribacchino che non perde mai occasione per rinnegare le proprie origini di ebreo, e se potesse rinnegherebbe anche quelle dei suoi antenati. con profonda stima e rispetto,
Roberto Marelli

Risponde Ugo Volli:

Gentile lettore, con Gad Lerner ho avuto numerose polemiche. Non lo apprezzo né come giornalista, né come ebreo. Resta il fatto che nel mondo professionale dei giornalisti italiani lo considerano abbastanza bravo e potente da avergli dato in mano perfino il TG1, che peraltro non tenne a lungo. Ho raccontato la storia del novantenne indignato proprio perché la trovavo un grave segno di superficialità professionale. Un bravo cronista approfondisce i fatti e non si limita a moraleggiare sulla base di ciò che legge in altri giornali. Ma che sia molto stimato (troppo, sono d'accordo con lei) nel mondo dei media italiani si vede anche dal fatto che nessun giornale italiano ha raccolto i fatti che ho riportato.

Ugo Volli

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT