mercoledi` 16 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Riflessioni sull'uso di una fotografia 10/08/2014
Sulla Stampa on-line di oggi 10/08/2014 c'è un reportage fotografico di Dusan Vranic sui civili di Gaza.
Si apre, guarda caso, con la foto di un ragazzo che, a parte le garze sulle ferite, che dovrebbero essere il tema del reportage- presenta però una magrezza e una sporgenza di costole, non sappiamo dovuta a che cosa nel suo caso.
Nel caso della Stampa, a me invece pare, c'è la scelta di pubblicare quella foto in apertura del fotoreportage sempre con la solita perversa e neanche tanto subdola intenzione di evocare Auschwitz.
Hanno questa malattia, quest' ossessione, quest'odio latente che aspetta a ogni angolo per uscirsene così, con l'eleganza impeccabile delle foto, mica con i pogrom di Parigi, che cosa volete,  e questa volontà di provare che gli ebrei fanno agli altri ciò che è stato fatto a loro.

lettera firmata

La magrezza del ragazzo può essere dovuta alle operazioni e alla degenza in ospedale.
L'intenzione di evocare falsamente Auschwitz potrebbe esserci, anzi, è molto probabile che ci sia, anche se non è possibile dimostrarla. Ciò che è indubbio è l'effetto della foto sul lettore, un criterio che non viene mai applicato su Israele. Qualcuno ricorda di aver visto le immagini della famiglia Fogelman sgozzata a Itamar ?
Redazione IC


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT