venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Padri israeliani e padri palestinesi 03/08/2014

Sull'articolo di Anshel Pfeffer che si può leggere qui:

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=54612

E' lo sfogo di un padre che trema per la sorte del figlio. Chi in tali frangenti non proverebbe tale angoscia? La si può mascherare, controllare, soffocare, dissimulare, rimuovere, ma l'angoscia rimane lì, a bruciarti la gola e le vene e a farti dire che sei in colpa. Perchè sempre noi genitori ci sentiamo in colpa per la sofferenza dei nostri figli. Ma non si tratta di un manifesto politico; è solo un accorato dolente gemito in cui la dimensione privata ha il sopravvento su quella collettiva. Non c'è argomentazione. Tant'è vero che l'autore non dice che cosa questi padri avrebbero dovuto fare per non esser colpevoli, perchè in realtà  nulla avrebbero potuto onestamente fare di diverso da ciò che hanno fatto. Ma se ne assumono la colpa. Perchè sono padri. Perchè sono padri israeliani. Non palestinesi.


Laura Cresto

Lei può aver ragione sull'articolo di Pfeffer. Consideri però la linea editoriale del CORRIERE. Pubblicare articoli di israeliani che danno la colpa della guerra attuale al governo di Israele, poi l'articolo di un padre che si sente in colpa. E nessun articolo di un israeliano che spieghi le ragioni di Israele, perché questa guerra di difesa sia necessaria. A noi sembra che l'effetto sul lettore non altrimenti informato non possa essere che quello di indurlo a credere che Israele sia effettivamente colpevole, quanto meno,  di trovarsi nella situazione di doversi difendere. Perché non hanno chiesto al padre di Hadar Goldin di raccontare che cosa ha provato quando ha saputo che suo figlio era stato ucciso e il corpo trasportato nel Sinai per essere usato come merce di scambio ?

Redazione IC


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT