venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La politica estera di Obama 30/07/2014
 Domanda marziana: Ma non c'è il modo di sottoporre ad impeachment Mister President Obama per il danno che dà  al suo Paese e al mondo intero? Per indegnità , stupidità, intelligenza col nemico... Gli americani si sono resi conto di aver commesso il maggiore errore della loro storia rieleggendo trionfalmente questo personaggio? George Bush ha commesso degli errori, ma, in confronto a questo, era un campione della libertà ! L'Occidente si è allevato in seno una serpe, nemmeno tanto intelligente. Non so chi potrebbe andare al suo posto, ma temo che con costui si sia toccato il fondo. In un momento gravissimo per l'umanità  degna di questo nome.

Mara

Condividiamo le sue forti riserve sulla politica estera di Barack Obama.
Per quanto riguarda l'impeachment, probabilmente al momento non ve ne sono gli estremi giuridici. Anche noi però auspichiamo che negli Stati Uniti cresca la consapevolezza del danno che questa amministrazione sta arrecando all'America e ai suoi alleati. E che il popolo americano tenga conto di questo almeno alle prossime elezioni: Obama non sarà candidato, ma si deve sperare anche che la scelta degli elettori ricada su candidati con una linea politica chiaramente alternativa a quella che al momento domina alla Casa Bianca.
Redazione IC

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT