Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Scontri e assalti alle sinagoghe parigine Cronaca di Stefano Montefiori
Testata: Corriere della Sera Data: 21 luglio 2014 Pagina: 2 Autore: Stefano Montefiori Titolo: «Scontri e assalti alle sinagoghe parigine»
Riprendiamo, dal CORRIERE della SERA di oggi, 21/07/2014, a pag. 2, l'articolo di Stefano Montefiori dal titolo "Scontri e assalti alle sinagoghe parigine".
L'ondata di antisemitismo violento che sta scuotendo la Francia non è un fenomeno isolato in europa. Di seguito, riportiamo il video del sermone di un imam di Berlino, in sostegno ad Hamas. L'imam prega per la distruzione degli ebrei. Cliccare sul link sottostante per vedere il video.
PARIGI — Nonostante il divieto delle autorità, le manifestazioni di sostegno a Gaza e gli incidenti non si fermano a Parigi. Dopo gli scontri di sabato nel quartiere di Barbès, ieri centinaia di persone hanno affrontato la polizia a Sarcelles, alla periferia della capitale. Automobili incendiate, lancio di pietre contro gli agenti che hanno risposto sparando proiettili di gomma e lacrimogeni Scontri violenti in particolare nei pressi della sinagoga, colpita da bottiglie molotov. Intorno alle 19 poi si è sparsa la voce che gli estremisti islamici stavano per dare l'assalto a rue de Rosiers, la via simbolo della comunità ebraica parigina, nel cuore del Marais. I commercianti hanno chiuso le saracinesche e sono arrivati una decina di camion della polizia; gli agenti hanno presidiato la vicina stazione di metropolitana Saint Paul. Schierati anche i militanti della «Ligue de défense juive», il movimento in prima linea nel difendere le sinagoghe dall'attacco di domenica 13 luglio, ma poi accusato — anche da alcune voci all'interno della comunità ebraica — di provocazioni. «Gaza, là una guerra, qui una polveriera», titola in prima pagina oggi il quotidiano Libération. II governo difende la contestata linea di proibire le manifestazioni nella regione parigina: «Questi eccessi inaccettabili giustificano ancora di più la nostra scelta» ha detto il premier Manuel Valls alla commemorazione per il 72 anniversario della retata del Vél d'Hiver (13.152 ebrei arrestati e deportati nel luglio 1942). Valls ha denunciato «un nuovo antisemitismo, che si diffonde su Internet e nei nostri quartieri popolari, che nasconde il suo «odio dell'ebreo» dietro un antisionismo di facciata e dietro l'odio per lo Stato di Israele».
Per esprimere la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare al numero 02/62821 o cliccare sulla e-mail sottostante