Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Chiedo pazienza perchè so che IC non è un'agorà religiosa ma vorrei rispondere al Sig. Bortolami. La citazione biblica che ho messo è fuori contesto e nello specifico ringrazia il Signore per non avermi creata indifesa, ma andrebbe letta insieme a "Se il nemico viene per ucciderti, uccidi prima lui" che è la quintessenza della legittima difesa. La mia preghiera (e temo di aver fatto male a renderla pubblica) parla sempre di difesa e solo uno sprovveduto può credere che ci si possa difendere in guerra senza colpire e rendere inoffensivo il nemico anche uccidendolo. Detto questo non capisco che centri la mia invocazione col dialogo interreligioso. Capisco invece che Lei, Sig. Bortolami applica il doppio standard facendo finta di non sapere che l'islam ci vuole tutti convertiti o tutti morti. Tra le due opzioni preferisco quella di difendermi e difendere la mia famiglia. A qualunque costo. Rachele Levi
Non crediamo che lei abbia fatto male a rendere pubblica la sua preghiera. Il perchè lo spiega lei stessa in questa sua lettera. Esiste un diritto alla legittima difesa, ed è riconosciuto dal cristianesimo quanto dall'ebraismo e dalla morale laica dell'Occidente. L'alternativa sarebbel l'attribuzione alla vittima designata del dovere di farsi uccidere. Sarebbe l'affermazione di un principio mostruoso come questo a costituire il vero 'scandalo". Redazione IC