giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
18.07.2014 La didascalia condanna Israele, ma il filmato rivela cosa è davvero successo
Analisi di Marco Paganoni

Testata: Corriere della Sera
Data: 18 luglio 2014
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Filmato»

Riceviamo da Marco Paganoni, direttore di ISRAELE.NET e volentieri pubblichiamo:


Marco Paganoni

Chi ha letto il CORRIERE della SERA cartaceo scaricandolo su iPad giovedì 17 luglio a pag. 11 (esteri) ha trovato un filmato.

La voce fuori campo dice: “Non si fermano i raid sulla striscia di Gaza. Israele ha ricominciato i bombardamenti. Dopo nove giorni di conflitto le vittime palestinesi sono oltre duecento. Queste le immagini riprese dai caccia di Tel Aviv durante l’operazione militare: le esplosioni provocate dai missili e gli effetti delle bombe sugli obiettivi”.

Dopodiché il commento tace e seguono le immagini di 4 o 5 missioni “abortite” per la presenza di civili, con voci originali in ebraico e sottotitoli in inglese.

Chi non sa né l’ebraico né l’inglese non può capire di cosa si tratta, e anzi ha l’impressione che i “caccia di Tel Aviv” mirino intenzionalmente alle persone.

Di seguito, due fermi immagine della parte in cui la voce di commento tace:



"Copia il filmato. Passiamo al prossimo obbiettivo"


"Copia il filmato. Ora non colpiamo questo obbiettivo "

Per esprimere la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare al numero 02/62821 oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT