giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
16.07.2014 Intimidazione contro Angelo Panebianco: ha difeso Israele e scrive del pericolo islamista
gli odiatori contro la libertà di espresione

Testata: ANSA
Data: 16 luglio 2014
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Unversità, collettivi contestano Panebianco dopo editoriale»
Riprendiamo da ANSA il lancio del 15/07/2014 dal titolo "Unversità, collettivi contestano Panebianco dopo editoriale".


La porta murata dello studio di Angelo Panebianco



Angelo Panebianco


(ANSA) - BOLOGNA, 15 LUG - Il politologo Angelo Panebianco, docente di Scienze politiche all'Università di Bologna, è stato preso nuovamente di mira dagli attivisti del collettivo Hobo per un suo editoriale pubblicato domenica sul Corriere della Sera. Alcuni giovani con il volto coperto hanno 'murato' con cemento, pannelli e filo spinato il suo ufficio e imbrattato con vernice rossa la parete, con scritte in solidarietà alla Palestina ('Stop ai baroni della guerra. #FreePalestine') Già lo scorso gennaio, Panebianco era stato contestato dagli attivisti del collettivo che lo accusavano di razzismo per i contenuti di un editoriale sull'immigrazione pubblicato sul Corriere. «Noi non riconosciamo libertà di espressione - ha scritto Hobo in una nota - a chi ogni giorno calpesta e invita a cancellare, dalle ben remunerate cattedre dell'università e dalle pagine dei giornali dei potenti, la libertà di milioni di persone. L'unica libertà che riconosciamo ai baroni alla Panebianco è di tacere. L'impunità per loro è finita». Nell'editoriale, dal titolo 'Due argomenti ancora tabù', Panebianco affronta i temi della tassazione e dell'immigrazione in riferimento al governo di Matteo Renzi. Per gli attivisti di Hobo «il barone nero invoca la guerra santa contro gli immigrati, semina islamofobia e predica una nuova crociata neoliberista».

Per esprimere la propria opinione ad ANSA, cliccare sulla e-mail sottostante

redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT