venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Omicidio di Mohammed Abu Khdeir: l'imprudente dichiarazione di Laura Boldrini 05/07/2014
Di seguito, un commento apparso sulla pagina Facebook di Laura Boldrini, a proposito delle dichiarazioni del Presidente della Camera sull'omicidio di Mohammed Abu Khdeir, che possono essere lette al seguente link:

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=54046


Chi le ha assicurato che la morte del giovane palestinese sia dovuta ad una vendetta incrociata se ancora non ci sono i risultati delle indagini? perche' attribuisce senza prove le colpe al popolo israeliano ? Capisce che le sue parole, la sua certezza che siano stati gli israeliani fomenta l'odio ? Se risultasse che sono stati i palestinesi che fara' ? Dara' le dimissioni ? In una situazione cosi' delicata non si puo' sbagliare ! Puo' sbagliare chiunque, ma non il presidente della Camera. Da cittadina italiana ebrea non mi sento rappresentata da tanta approssimazione. Buona giornata.

lettera firmata


La mancanza di prudenza dei politici italiani sulla vicenda deriva, crediamo, da un radicato pregiudizio verso Israele. Circostanza che la rende ancora più grave.
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT