Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Cosa fare di chi ha vilmente assassinato i tre adolescenti? Naturalmente bisogna condannare alla massima pena questa feccia del genere umano (buttare cioè via le chiavi e non intraprendere mai più "trattative" che favoriscano i bastardi assassini immondi). Ma più ancora che rivolgersi alla canaglia fondamentalista islamica, penso che il valorosissimo Nethanyahu o comunque le autorità israeliane dovrebbero scrivere una lettera aperta a Obama e ai vertici della UE: aperta non solo nel senso di leggibile dal "pubblico" ma in un senso molto più pregnante. Una lettera dove l'antisemitismo degli USA e ancor più della UE venga messo senza mezzi termini sul banco degli imputati e dove sia messo in chiaro brutalmente come - di fronte al vile atteggiamento di appeasement verso l'islam praticato da USA e UE - Israele sia l'unica potenza in grado di tener testa dal punto di vista sia morale che materiale all'incombente barbarie islamico-nazista. Israele dovrebbe dare un tale pugno sul tavolo da far letteralmente spaventare tutti costoro: non ultimo il signor papa Francesco, campione di acqua in bocca e appeasement, caricatura vivente della "pace ad ogni costo.
Prof. Antonio Ferrarese
Israele è uno stato democratico, con tutto ciò che comporta di positivo m anche di negativo. Se si comportasse diversamente rischierebbe di assomigliare ai suoi avversari. IC redazione