Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Anch'io sono cristiana e cattolica praticante, e mi stupisco del silenzio del Papa davanti al rapimento di tre esponenti del popolo che sto studiando dal 1972. Non voglio fare un azzardato paragone con Pio XII, (si tratta di due contesti storici completamente diversi e da non sovrapporre) ma credo proprio che il Santo Padre dovrebbe dire una parola sui tre infelici figli di quelli che S. Giovanni Paolo II definiva "I nostri fratelli maggiori"!!
Non bastano gli incontri di preghiera, la commozione al Kotel, i generici inviti alla pace...quando bisognerebbe parlare con voce forte il Papa tace. Purtroppo e già avvenuto...
R. Razza
Siamo d'accordo con queste considerazioni. Il Papa tace quando "bisognerebbe parlare con voce forte". Tuttavia, potrebbe essere indotto a parlare da un moltiplicarsi delle richieste di intervento. Per questo è bene continuare a tenere l'attenzione vigile sul comportamento suo e della Chiesa nella vicenda del sequestro di Eyal Yfrach, Gilad Shaar e Naftali Fraenkel IC redazione